09/12/2024
Madrid sconosciuta: 4 esperienze uniche per esplorare
la città da una nuova prospettiva
Ti incoraggiamo a scoprire la parte più sconosciuta e nascosta di Madrid! La capitale, infatti, è piena di angoli molto originali che racchiudono misteri e segreti che pochi conoscono… fino ad ora! Se sei una persona curiosa e ti interessa conoscere qualcosa al di fuori dei circuiti turistici tradizionali, sei arrivato nel posto giusto!
In questo post di BYPILLOW ti consigliamo 4 esperienze per conoscere Madrid da un’altra prospettiva. E, naturalmente, nella nostra catena di hotel ti offriamo i migliori alberghi a Madrid, situati in centro e con tutti i comfort per farti vivere una fuga unica.
Passeggiata notturna al Cimitero dell’Almudena: scopri la storia nascosta di Madrid sotto la luna
Se cerchi un’esperienza diversa nella capitale, al Cimitero dell’Almudena potrai goderti un viaggio notturno pieno di mistero e storia. Questo cimitero è il più grande di Spagna ed è un vero museo a cielo aperto, con sculture, lapidi e monumenti artistici di prima categoria. Inoltre, alla luce della luna, questo luogo ha un’atmosfera speciale, quasi magica.
Attraverso visite guidate, conoscerai le vite (e le morti) di personaggi illustri che riposano qui, come artisti, politici e scrittori, esplorando un luogo carico di simbolismo e architettura impressionante. Le storie d’amore tragico, gli aneddoti sulla Guerra Civile e le leggende urbane si intrecciano in ogni angolo, rivelando un lato della città che pochi osano conoscere.
Visitare questo angolo di Madrid è un modo affascinante e diverso di connettersi con il passato della città e scoprire che, anche nei luoghi più insospettabili, Madrid ha molto da raccontare.
Con BYPILLOW troverai la migliore albergo a Madrid per vivere una fuga incredibile, piena di comfort e comodità. Ti offriamo sistemazioni come BYPILLOW Crosstown, BYPILLOW Velázquez 45 e BYPILLOW The Citadel, tutte con il miglior rapporto qualità-prezzo e situate nelle zone più centrali della capitale.
Esplorare i tetti nascosti: i migliori punti panoramici alternativi per vedere Madrid dall’alto
Vuoi scoprire la città dall’alto? Allora non dimenticare di visitare i tetti e i rooftop più TOP della città! Oltre ai punti panoramici più conosciuti, la capitale nasconde terrazze segrete che offrono una prospettiva diversa per godere delle sue viste panoramiche. Prendi nota!
Uno di questi angoli è il tetto del Circolo delle Belle Arti, che, sebbene abbastanza conosciuto, rimane un luogo imprescindibile per la sua eleganza e le viste a 360° che offre sulla città.
Nell’Hotel VP Plaza España troviamo il Ginkgo Restaurante & Sky Bar, che offre viste uniche sul Palazzo Reale e sui Giardini di Sabatini. Il suo menù di cucina fusion e cocktail d’autore è ideale per accompagnare uno spettacolare tramonto.
Se cerchi qualcosa di più alternativo, l’Hotel Riu Plaza España ha un ponte di vetro sospeso che ti permetterà di camminare letteralmente sopra Madrid.
Casa Suecia Rooftop si trova nell’NH Collection Madrid Suecia e combina design vintage con viste impressionanti. È ideale per gustare un brunch al sole o una serata di cocktail con un tocco chic.
Per un ambiente più intimo, il tetto del Gourmet Experience di Callao combina viste spettacolari con un’esperienza gastronomica. È perfetto per sorseggiare un drink mentre il sole tramonta dietro la sierra.
Nel cuore della Gran Vía si trova Picalagartos Sky Bar, un rooftop che combina viste panoramiche con un menù di cocktail creativi e una gastronomia moderna. È ideale per vivere un’esperienza chic mentre contempli la città dall’alto.
Un altro gioiello nascosto è la terrazza del Museo Reina Sofía, un luogo perfetto per combinare arte e skyline in un ambiente culturale.
La Terrazza di Santo Domingo si trova sul tetto dell’Hotel Santo Domingo e offre uno spazio intimo con giardini verticali e una piscina esterna. È perfetta per gustare un drink in un’atmosfera più rilassata, lontano dal trambusto del centro.
E se vuoi qualcosa di ancora più particolare, dirigiti al Palazzo di Cibeles, la cui terrazza è meno frequentata ma altrettanto impressionante, con viste dirette sulla famosa fontana di Cibeles e dintorni.
Ognuno di questi tetti ha la sua personalità, ma tutti condividono qualcosa in comune: ti permetteranno di innamorarti di Madrid dall’alto 😉
Madrid sotterranea: visita gli antichi rifugi della Guerra Civile e i tunnel dimenticati
E dalle altezze… al sottosuolo! Anche la Madrid più sconosciuta si trova sotto le strade della città. Qui troviamo segreti che ci trasportano in altre epoche, come la Guerra Civile, e in storie dimenticate della città.
Ecco una lista dei rifugi di Madrid che sono imprescindibili, soprattutto per gli amanti della storia:
Uno dei luoghi sotterranei più sorprendenti è il Rifugio Antiaereo di La Elipa. È un rifugio costruito per proteggere i cittadini dai bombardamenti durante la Guerra Civile e, attualmente, rimane quasi intatto. Qui potrai vedere i suoi corridoi e le sue sale che sembrano raccontare storie di sopravvivenza. Le visite guidate ti permettono di conoscere com’era la vita sottoterra in un momento così turbolento della nostra storia recente.
Durante la Guerra Civile, la Casa de Campo fu un campo di battaglia chiave, e sui suoi terreni si trovano ancora bunker e trincee. Alcuni rifugi sotterranei sono parzialmente conservati, sebbene l’accesso sia limitato per ragioni di sicurezza.
Nel Parco del Capricho troviamo un bunker, conosciuto come “Posizione Jaca”, ed è uno dei rifugi sotterranei meglio conservati della Guerra Civile. Fu utilizzato come centro operativo dall’Esercito Repubblicano e offre una prospettiva storica unica di quel periodo.
In questo convento, situato nel quartiere degli Austrias, si trovano le Grotte del Convento delle Carboneras, tunnel e passaggi risalenti al XVII secolo. Si dice che alcuni di questi tunnel collegassero altre parti della città, come il Palazzo Reale.
I tunnel della vecchia stazione di Chamberí, conosciuta anche come la “Stazione Fantasma”, fanno parte di Andén 0. Questa antica stazione della metro, che cessò di funzionare nel 1966, è diventata un museo sotterraneo dove puoi vedere com’erano i treni e i tunnel della Madrid di inizio XX secolo.
Inoltre, non puoi perderti i Tunnel del Palazzo di Cibeles, un sistema sotterraneo che, sebbene ora sia in disuso, fu un tempo una rete logistica.
Come vedi, questa è un’esperienza perfetta per gli amanti della storia. Ti va di scoprirla?
Tour delle corralas storiche: vivi l’architettura tradizionale madrilena che resiste al tempo
Le corralas sono edifici che rappresentano l’architettura tradizionale madrilena. Questi edifici furono costruiti tra il XVII e il XIX secolo e furono progettati per le classi popolari. Passeggiare tra le corralas ti permetterà di scoprire com’era la vita quotidiana in passato, tra cortili interni, panni stesi e vicini che chiacchierano dai balconi.
Ecco una lista delle corralas di Madrid che devi visitare:
Corrala de Sombrerete (Lavapiés). Situata in Calle Sombrerete, è una delle corralas più antiche ed emblematiche di Madrid. Costruita nel XVII secolo, mantiene la sua struttura originale ed è stata dichiarata Bene di Interesse Culturale. È un esempio perfetto di vita comunitaria dell’epoca.
Corrala di Calle Tribulete (Lavapiés). Anche situata a Lavapiés, questa corrala si trova molto vicino al Mercato di San Fernando. Sebbene sia stata ristrutturata, conserva il fascino dei balconi e la disposizione tradizionale.
Corrala di Calle Madera (Malasaña). Nel cuore di Malasaña, questa corrala è una delle meglio conservate del centro di Madrid. Attualmente è una proprietà privata, ma il suo esterno riflette ancora l’essenza dell’architettura popolare madrilena.
Corralas di Calle Mesón de Paredes (Embajadores). Questa strada ospita diverse corralas che mantengono ancora il loro design tradizionale. Passeggiare qui è come fare un viaggio nel passato, con facciate che riflettono secoli di storia.
Corrala di Calle San Mateo (Justicia). Questa corrala si distingue per il suo cortile interno pieno di vita. Sebbene alcune abitazioni siano state modernizzate, l’essenza tradizionale rimane viva.
Corralas intorno a Rastro e Lavapiés. Molte delle strade che circondano Rastro e Lavapiés sono piene di piccole corralas che, sebbene a volte non siano visibili dall’esterno, nascondono cortili interni pieni di storia. Alcune delle più importanti si trovano in Calle Embajadores, Calle Rodas e Calle Mira el Sol.
Se cerchi hotel nel centro di Madrid, con BYPILLOW troverai ottime opzioni. Visita il nostro sito web e scopri i nostri hotel boutique a Madrid che garantiscono un soggiorno confortevole e a buon prezzo.
Come vedi, la capitale ha molto più da offrire oltre ai tradizionali circuiti turistici. Visita questi luoghi e scoprirai un lato nascosto ma affascinante di Madrid 😉